BARI - Si ferma a Casa_rano la serie positiva del Liberty Bari che non perdeva dal 17 settembre in occasione della trasferta di Massafra, ma questa volta la squadra barese ha parecchie attenuanti perché - dice Terracenere - "è difficile giocare a calcio dovendo scegliere tra soli 14 giocatori a disposizione, soprattutto al cospetto di certe corazzate". E non ha tutti i torti l'allenatore perché, tra gli improvvisi abbandoni di alcuni giocatori, tra i soliti infortunati (Rubino e Fumai) e con la "bandiera" Benny Costantino che ha dovuto lasciare il campo per infortunio a cui è seguita l'eloquente sostituzione con la punta Chicchirillo, alla fine ha dovuto fare di necessità virtù dovendo fare delle scelte "obbligate".
In effetti con 14 giocatori a disposizione non si può andare lontano tanto che i timori della vigilia non erano tanto per l'indubbio valore della squadra leccese quanto per l'assoluta mancanza di pedine di peso da piazzare in campo.
Del resto, tutta quella differenza alla vigilia non c'era, almeno sulla carta, e la classifica parlava chiaro: due soli punti di differenza tra le squadre (19 il Casarano, 17 il Liberty), 20 a 13 la differenza delle reti fatte e 10 contro 8 quelle subite, nonostante la militanza di giocatori del calibro di Mitri, Parente e Cursi con la ciliegina Rizzo come allenatore, e nonostante sia partita con i giusti favori del pronostico per il salto in D.
Quanto alla gara, comunque, non ci si lasci trarre in inganno dal risultato perché, in effetti, come ha precisato Terracenere, sebbene spuntato, il Liberty ha avuto almeno quattro nitide occasioni gol sprecate grazie alla buona vena del portiere salentino Russo. Dopo un primo tempo a reti inviolate e moderatamente noioso relativamente al gioco espresso, ma non per questo avaro di occasioni gol da parte di entrambe le squadre (su tutte quella del bomber Uva che di testa ha sfiorato il palo), è seguito un secondo tempo decisamente più entusiasmante sin dal 1' minuto con il forte under barese Nasca che, tutto solo davanti a Russo, gli ha tirato addosso. Gol sbagliato, gol subito: 3' minuto e Mortari svincola l'inossidabile Mitri che supera Loporchio. Replica all'8' Medico con un gran gol, mentre di pregevole fattura è apparso il 3-0 di Taurino che, ottenuta la palla da D'Anna, si è spinto fin dentro la porta di Loporchio quasi a voler surclassare l'undici barese.
Il rigore sbagliato nel finale dal bomber Uva - il secondo consecutivo - non regala nemmeno la gioia del gol della bandiera ai baresi. Qualche buona giocata del solito Colusso non è bastata al Liberty per riaddrizzare le sorti della partita. Si spera che in settimana arrivino giocatori d'esperienza che vadano a coprire, intanto, i vuoti lasciati da Sansonetti Mastrolonardo e Ciccarese e che, nel contempo, facciano decollare definitivamente la squadra barese partita, non dimentichiamolo, a detta del suo presidente Flora, per raggiungere quanto meno i play off. Domenica arriva al Della Vittoria il Corato, altra formazione solida.
Nessun commento:
Posta un commento