Il Liberty gioca a tennis con la Leonessa

Articolo pubblicato su BariSera il 5/11/2007

 BARI - E' stato pur sempre un allenamento quello andato in scena ieri all'Arena della Vittoria tra il liocorno del Liberty Bari ed una tutt'altro che ruggente Leonessa Altamura che, a differenza di altre circostanze, tra lo stupore generale, si è presentata con ben sedici ragazzi al seguito tutti smaniosi di calpestare l'erbetta del "mitico" stadio barese: potenza dell'antico fascino del della Vittoria. 

Nonostante tutto, però, la squadra di Terracenere - oggi ancora squalificato - ha avuto vita facile perché se è vero che la partita si è giocata alla pari come numero di giocatori, è altrettanto vero che quanto a qualità e tecnica non c'è stato match: troppo deboli i "leoni" di Silletti, spuntati in tutti gli artigli ma che almeno hanno sfoderato tanta buona volontà e gran senso di sportività, merce rara di questi tempi. Al 35' del primo tempo si era già sul 5-0. Cifani al 1' supera Losito, Giampiero Leone al 3' chiude in gol una sgroppata sulla destra siglando il due a zero, l'argentino Cicchirillo, autore di una quaterna, al 5' al 30' e al 35' del primo tempo e al 41' del secondo tempo sigla il 6-0 finale.

Ma la notizia vera è che ieri il Liberty Bari si è presentato in formazione forzatamente rimaneggiata e non perché volesse sottovalutare l'impegno, ma perché Uva e Nasca erano squalificati, Sansonetti Mastrolonardo e Ciccarese hanno deciso di lasciare la squadra per motivi personali, i soliti infortunati, e alla fine Terracenere ha dovuto scegliere solo tra i 15 giocatori rimanenti. Gigi Frisino, direttore sportivo del Liberty Bari, ci ha dichiarato che sicuramente verranno sostituiti quanto prima; lo stesso talent scout barese aspetta solo di trovare i giocatori che facciano al caso di Terracenere e c'è da giurarci conoscendo l'operato di Frisini, vera e propria garanzia da questo punto di vista. E' solo questione di tempo considerato che è prossima la difficile trasferta di Casarano. Della partita oltre ai gol accennati e alle numerose occasioni sprecate da un po' tutti i giocatori baresi, abbiamo segnalato nel taccuino l'incidente occorso a Fumai che ha messo in apprensione i 22 in campo e i pochi spettatori presenti in tribuna a causa dell'urlo strozzato che è echeggiato nell'Arena: problema ai legamenti all'arto appena curato.

Da segnalare anche le uniche due sortite oltre la linea centrale del campo della Leonessa Altamura che con Ciccarone - sull'esterno della rete - e Sardone - alto sulla traversa - regalano un minimo di gloria ai volenterosi ragazzi murgiani. Buone alcune giocate da parte del Liberty soprattutto con Vicenti apparso oggi particolarmente attivo, e buoni i movimenti senza palla di tutta la squadra. Strano l'episodio a cui si è assistito all'inizio del secondo tempo allorquando tutta la panchina della Leonessa Altamura non è rientrata in campo. Il Liberty Bari sembra non abbia voluto infierire nel corso del secondo tempo tirando, come è prevedibile in questi casi, i remi in barca anche per preservarsi in occasione dell'impegno di giovedì prossimo in Coppa Italia che vedrà i ragazzi del presidente Flora affrontare per il ritorno del secondo turno - ore 14,30 stadio della Vittoria - il più competitivo Real Altamura. Basterà lo 0-0 per passare il turno.

Nessun commento:

Posta un commento