BARI - Dunque, ci siamo. Sabato scorso alle 17 lo Stadio della Vittoria ha riaperto i battenti e questa volta non per far confluire i 30.000 del concerto di turno che se non altro rende idealmente meno opprimente l'afa barese, ma per l'inizio della preparazione atletica del glorioso Liberty Bari ad ormai due anni dal centenario della sua fondazione che ha rivisto i natali grazie all'impegno di alcuni imprenditori baresi al cui timone spicca Ninn“ Flora, presente sulle tribune insieme al suo fido Gigi Frisini, il quale ne garantirà - ne siamo certi - lunga vita, a differenza di precedenti occasioni nelle quali il Liberty è spesso naufragato. Si è lavorato alacremente durante questa torrida estate che deve ancora terminare ed i frutti stanno per essere raccolti e ogni giorno, dalle 9 alle 11 ed il pomeriggio dalle 17 alle 19, se ne potranno degustare tranci gustosi assistendo agli allenamenti agli ordini di Angelo Terracenere.
C'è tanto entusiasmo attorno alla squadra ed in cittˆ sono giˆ in molti che ne parlano chi con simpatia, chi con curiositˆ e chi, finanche, con un pizzico di nostalgia complice, forse, anche l'annoso periodo "no" della prima squadra che continua nella sua eccessiva politica al risparmio arrancando nella superficialità, nell'incertezza e, mai come quest'anno, rasentando anche l'ilarità, ma soprattutto irritando non poco gli inguaribili tifosi bianco-rossi, stanchi ormai di questo tipo di gestione in rapporto alla cittˆ che, in effetti, meriterebbe ben altro. Tutto è pronto, dunque, per iniziare a sudare, si spera solo che la canicola dei giorni scorsi sia solo un triste ricordo: casacche, magliette, scarpette, palloni e bottigliette d'acqua minerale, sapientemente gestiti da Angelo Terracenere, ex diga di centrocampo di un Bari in bianco e nero ed allenatore dalle idee ben chiare, sono già ai loro posti pronti per essere utilizzati. Anche la rosa è bella e fatta e questi sono i giocatori che alle 17 di sabato si sono presentati al Della Vittoria per il primo allenamento: portieri Loporchio e Maurantonio, difensori Costan_tino Rubini Tridente Damiani Varanese e Albanese, centrocampisti Carlucci Vicenti Solari (direttamente dall'Argentinos Junior di...maradoniana memoria) Faccitondo Spinelli Ma_strolonardo Lampugnani Cifani e Novelli, attaccanti Nasca Uva e Sansonetti. Tutti i giocatori sono stati reclutati con notevole acume da Gigi Frisini il quale sa di aver messo a disposizione di Terra_cenere una squadra già solida che potrebbe sin da subito competere con le squadre più titolate del campionato che, lo ricordiamo, inizierˆ il 2 settembre prossimo intervallato dalla Coppa Italia e da alcune amichevoli che il Liberty sta giˆ predisponendo. Nessuno lo dice apertamente ma tutti lo pensano e lo sperano in quanto c'è la consapevolezza: si punta decisamente almeno ai play-off. Gli abbonamenti sono giˆ pronti per essere messi in vendita tanto che in settimana si darà il via alla relativa sottoscrizione che si ritiene cospicua in rapporto all'iniziativa. Nicola Mari, giocatore del Liberty Bari degli anni 70, ha messo a disposizione il suo hotel (il 7 Mari) nei pressi del lido San Francesco alla Rena che sarà la sede del ritiro della squadra di Terracenere. Notevoli anche le iniziative a sfondo sociale in programma del Liberty volte all'aggregazione dei giovani e delle loro famiglie con il coinvolgimento sia delle scuole di Bari che della provincia che di volta in volta verranno segnalate.
L'entusiasmo è già a mille tanto che sulle tribune già c'erano i primi curiosi pronti ad accogliere con simpatia e ad applaudire la nuova squadra che, siamo certi, non tarderà molto ad entrare nelle loro simpatie.
Nessun commento:
Posta un commento