Liberty a picco con l'Altamura. Ora urgono i rinforzi

Articolo pubblicato su BariSera il 2/1/2008

Non che l'imbattibilità della gestione Mazzarano avesse fatto pendant con un salto di qualità del Liberty Bari. Anzi, quell'umiltà, forse, ritrovata grazie alle cure del tecnico barese, è coincisa con un passo indietro nel gioco e, crisi di gol a parte, si sperava che almeno la mini-serie positiva potesse essere il segnale di una costante ripresa in attesa di tempi migliori ed invece ad Altamura nell'ultimo turno prima del Capodanno, contro i realini, la squadra barese è di fatto crollata.

Vero che mancavano gli squalificati Uva e Vicenti (nella foto), ma una squadra che nell'arco dei 90 minuti non è mai riuscita ad impensierire la retroguardia avversaria subendo, anzi, la pressione dei locali, non può che preoccupare.


Dall'evidente involuzione traspare, quindi, la necessità di tornare sul mercato per infoltire una rosa che oggi appare lacunosa anche a causa degli addii di Sansonetti e Cifani, bravi giocatori ma quasi mai determinanti nell'economia dei risultati. "Solo" 2-0 il risultato finale che ha visto soccombere la squadra di Ninì Flora, perchè fosse terminata con la classica goleada, nessuno avrebbe gridato allo scandalo. Consueto 4-5-1 lo schieramento di Mazzarano con Loporchio fra i pali, Tridente Rubini, Costantino e A. Leone sulla linea difensiva, Nasca, Nettis, Carlucci, Solari e Colusso a centrocampo, e Fumai unica punta e, nonostante tutto, sono affiorati i tanti limiti della squadra ma, quel che è peggio, non si è riusciti a vedere un'azione degna di nota. Alle molte occasioni gol sprecate nel primo tempo dal Real ha risposto solo Carlucci, peraltro su calcio di punizione, con l'unico tiro in porta della partita che ha esaltato le doti del numero uno altamurano De Blasio. Gara sospesa per qualche minuto al 36' a causa di conati di vomito occorsi ad un guardialinee. Il secondo tempo non ha cambiato canovaccio, anzi, il Real ha capitalizzato al meglio la netta superiorità in dieci minuti con un uno-due micidiale: al 14' Righetti ha smarcato sulla fascia Gesuito che con un cross ha fornito un assist ad Esposito per il filtrante Martinucci il quale con un bolide ha infilato la rete di Loporchio. Al 25' il definitivo 2-0 con un assolo di Di Cecca sulla fascia che ha crossato per Costa il quale, complice un errore del capitano Benny Costantino, non ha avuto difficoltà ad appoggiare la palla nella porta sguarnita. Squadra sfilacciata e disorganizzata nei reparti quella del Liberty, completamente diversa da quella fin qui vista all'opera. La sosta natalizia, forse, capita a proposito per riorganizzare le idee visto che, infondo, nulla è ancora compromesso essendoci tutto un girone di ritorno da disputare, si spera però, supportato da qualche innesto che possa far elevare il peso specifico della squadra già di per se valido e competitivo con l'asse portante Loporchio Vicenti Costantino Colusso e Uva. Si riprende il giorno della Befana con il turno casalingo contro il Nardò.

Nessun commento:

Posta un commento