BARI - Non riesce il bis casalingo al Liberty che impatta al Della Vittoria per 1-1 al cospetto di un ottimo Massafra e, probabilmente, da il definitivo addio al sogno play off. Finale incandescente e tutto da dimenticare per gli undici di Flora che fino a quel momento avevano risposto bene ad un arbitraggio abbastanza discutibile, senza incorrere in alcun tipo di provvedimento disciplinare ma è bastato un banale fallo laterale a far degenerare gli animi baresi costringendo l'arbitro a dispensare ammonizioni a mezza squadra e, dulcis in fundo, ad espellere nel finale anche Vicenti.
E' nervoso Mazzarano tanto che "non discuto l'impegno profuso ma i ragazzi devono capire, una volta per tutte, che la presunzione in casa Liberty è ospite sgradita. Noi siamo solo umili portatori di palla di Eccellenza, non siamo il Milan. Abbiamo avuto tre occasioni gol che non abbiamo sfruttato a dovere ma i meriti vanno anche al Massafra che ha giocato davvero bene. Abbiamo mollato negli ultimi 15 minuti forse per un po' di stanchezza dovuta agli allenamenti consecutivi su questo campo pesante per 15 giorni". Complimenti a Maiuri, invece, per la tenuta atletica e per le buone trame mostrate in campo dai suoi ragazzi che hanno cominciato a correre dal primo minuto e al 90' sembravano ancora avessero tanta birra in corpo. Merito dello stesso tecnico massafrese il quale, ai nostri microfoni, ci svela che "mancando un preparatore, provvedo io alla tenuta atletica. E pensare che non riusciamo a raccogliere quel che seminiamo".
Con il bomber Montanaro infortunato ma che fa "quorum" in panchina, e con Turi imprendibile, già al 13' del primo tempo i tarantini capitalizzano la leggera supremazia con un cross di Ciaurro che Schettini ribatte in gol portando la squadra in vantaggio. Risponde il Liberty senza Costantino e Colella squalificati, con il neo acquisto Fanfani che parte dalla panchina ma con Colusso sin dal primo minuto ed un 4-3-1-2 sporco, ma tremendamente efficace, nonostante qualche pallone di troppo perso a centrocampo e le pericolose ripartenze del Massafra.
Con un incredibile ordine tattico di Antonello Leone e la puntualità di Rubini e Tridente, il Liberty replica con un gran tiro al volo di Carlucci al 20' su passaggio di Nasca respinto di pugno da Leone. Al 25' l'arbitro Ciavarella fischia un rigore a favore del Massafra per un netto fallo di mani di Carlucci in area ma il guardialinee aveva già sbandierato un fuorigioco. Autentico capolavoro di Vicenti al 32': riceve un pallone da un ottimo Colusso, e dopo una corsa sulla sinistra fatta di dribbling tra le maglie di due difensori, scaglia nell'angolino sinistro di Leone pareggiando. Il secondo tempo inizia con uno spettacolare disimpegno di Colusso per Uva che di poco manda alto un delizioso pallonetto. Corner di Rubini per Carlucci che con un'altra sventola costringe agli straordinari Leone che sventa in corner sulla cui battuta Rubini fa gridare al gol ma il suo colpo di testa si spegne sulla linea di porta sul corpo del portiere Leone.
Due doverose parole per Solari e Colusso, oggi davvero maiuscoli: Solari è stato rigenerato da Mazzarano e, insieme all'indiscusso connazionale argentino, hanno dimostrato che di nostalgia, almeno qui a Bari, non si soffre.
Con il bomber Montanaro infortunato ma che fa "quorum" in panchina, e con Turi imprendibile, già al 13' del primo tempo i tarantini capitalizzano la leggera supremazia con un cross di Ciaurro che Schettini ribatte in gol portando la squadra in vantaggio. Risponde il Liberty senza Costantino e Colella squalificati, con il neo acquisto Fanfani che parte dalla panchina ma con Colusso sin dal primo minuto ed un 4-3-1-2 sporco, ma tremendamente efficace, nonostante qualche pallone di troppo perso a centrocampo e le pericolose ripartenze del Massafra.
Con un incredibile ordine tattico di Antonello Leone e la puntualità di Rubini e Tridente, il Liberty replica con un gran tiro al volo di Carlucci al 20' su passaggio di Nasca respinto di pugno da Leone. Al 25' l'arbitro Ciavarella fischia un rigore a favore del Massafra per un netto fallo di mani di Carlucci in area ma il guardialinee aveva già sbandierato un fuorigioco. Autentico capolavoro di Vicenti al 32': riceve un pallone da un ottimo Colusso, e dopo una corsa sulla sinistra fatta di dribbling tra le maglie di due difensori, scaglia nell'angolino sinistro di Leone pareggiando. Il secondo tempo inizia con uno spettacolare disimpegno di Colusso per Uva che di poco manda alto un delizioso pallonetto. Corner di Rubini per Carlucci che con un'altra sventola costringe agli straordinari Leone che sventa in corner sulla cui battuta Rubini fa gridare al gol ma il suo colpo di testa si spegne sulla linea di porta sul corpo del portiere Leone.
Due doverose parole per Solari e Colusso, oggi davvero maiuscoli: Solari è stato rigenerato da Mazzarano e, insieme all'indiscusso connazionale argentino, hanno dimostrato che di nostalgia, almeno qui a Bari, non si soffre.
Nessun commento:
Posta un commento