BARI - "Vanno bene il risultato e la risposta in campo dei ragazzi nel primo tempo e, tutto sommato, tenuto conto che siamo alla prima di campionato non posso lamentarmi, però non si può soffrire così nel secondo tempo. Ho visto i miei ragazzi giocare con meno personalità, quella personalità che è stata il nostro valore aggiunto nel primo tempo.
Credo che ci manchi ancora qualcosa, soprattutto sulle fasce. E poi mi è parso di giocare in trasferta, ho sentito solo i tifosi altamurani e pochi baresi". Così Angelo Terracenere negli spogliatoi, comprensibilmente teso ma felice, che ha visto il suo Liberty vincere con qualche sofferenza e dove solo la tecnica corale, l'esperienza di qualcuno, e gli schemi ottimamente messi in atto dai bianco-azzurri in campo, hanno avuto la meglio sul Real Altamura, squadra meno tecnica, ma di rango, e messa molto bene in campo da Sportelli.
E si son fatti sentire, in effetti, anche i 100 tifosi murgiani, giunti al Della Vittoria che, al cospetto dei pochi simpatizzanti libertini, hanno vinto il derby sugli spalti, ma siamo convinti che a suon di prestazioni come questa e come le ultime, si moltiplicheranno anche i simpatizzanti della squadra del presidente Flora. "Compimenti al Liberty, una signora squadra alla quale vanno i miei complimenti anche se noi abbiamo giocato bene considerando che siamo partiti in ritardo con la preparazione e tutto sommato posso ritenermi soddisfatto al di la del risultato che ci condanna. Siamo alla prima giornata e abbiamo tempo per migliorare". Queste le dichiarazioni, invece, a fine partita di Sportelli, allenatore del Real, piene anche di fair play. Primo tempo di marca Liberty con gol capolavoro alla mezz'ora quando Sansonetti, vedendo il forte under Nasca (ottima prestazione la sua) che si invola sulla sinistra, gli passa il pallone e questi, dopo un dribbling sull'avversario, propone un cross delizioso millimetrico per Corrado Uva che con un'acrobazia di testa gonfia la rete di De Blasio: è l'1-0 che deciderà la partita. Secondo tempo pressoché di marca murgiana, ma mai accompagnata da incisività, complice anche l'insuperabile difesa organizzata da Terracenere che ha previsto raddoppi di marcatura sui portatori di palla del Real i quali, comunque, in un paio di occasioni (con Di Benedetto e Martinucci) sono andati vicino al pareggio: attento e bravo il portiere barese Loporchio. Verso la metà del secondo tempo la partita subisce un picco di nervosismo tanto che il fiscale arbitro Scatigna ammonisce molti giocatori tanto da una parte che dall'altra, espelle l'ottimo Vicenti, e caccia via un dirigente del Real dalla panchina per proteste. Di notevole peso specifico la prestazione di Sansonetti per l'economia del gioco. Da precisare che mancavano Mastrolonardo (squalifica) e Solari (infortuno). E domenica si va a Nardò che ha vinto ad Altamura, contro la Leonessa, per 4-0, quindi primo scontro al vertice.
Nessun commento:
Posta un commento