Il Liberty Bari si affida a Colusso

Articolo pubblicato su BariSera il 6/10/2007

Due le novità importanti alla vigilia del match col Copertino: la prima è che finalmente, dopo tanto peregrinare, si torna a giocare domani al Della Vittoria (ore 15,30) che per l'occasione si presenterà con un lifting tanto nel terreno, rimesso a nuovo, quanto sugli spalti pronti ad accogliere il pubblico. 

I giardinieri della Multiservizi hanno lavorato alacremente nelle ultime due settimane per rassettare il malridotto terreno che, tra concerti estivi e rughe varie dovute all'età, aveva costretto i Liberty Bari ad emigrare sia per gli allenamenti che per le partite di campionato sui terreni della provincia e dell'hinterland barese. 

E le mani callose del responsabile dell'impianto Franco Cappelli e quelle del magazziniere Vincenzo Paparella, due figure carismatiche del Liberty Bari che lavorano nelle viscere dello stadio, hanno completato sapientemente il lavoro.

La seconda novità, forse quella più attesa: è arrivato il "benedetto" transfer per il forte argentino Colusso che finalmente sarà arruolabile sin da domani. E dal mix delle prestazioni dell'argentino con il gioco espresso dal resto della rosa, che pian piano sta prendendo una fisionomia ben definita, Antonio Flora si attende davvero il salto di qualità. Si aspetta solo una buona cornice di pubblico a sostenere i liocorni baresi biancoazzurri, malati cronici di passione e tifo, elementi indispensabili per poter andare avanti nel torneo, la cui mancanza si fa sentire non poco. Per ciò che concerne la squadra di Terracenere, invece, sono proseguiti presso il campo del quartiere San Paolo gli allenamenti a causa della suddetta indisponibilità del Della Vittoria, allenamenti che hanno dato alcune certezze all'allenatore, ovvero quella per cui si è intravista una squadra in forma, pronta a dare seguito alla bella prova di Locorotondo, e quella delle esclusioni forzate di Ciccarese, ancora sofferente al bicipite, e di Antonello Leone e Fumai le cui condizioni fisiche sono ancora da verificare, per il resto la rosa è tutta a disposizione.

Il Copertino è squadra ostica e non si trova a ridosso dei play off per caso, è una squadra ben messa in campo i cui giocatori, almeno per 7/11, giocano insieme da tempo e quindi uno dei compiti che attende Terracenere e i suoi ragazzi sarà quello di cercare di spezzare la fitta tela che i salentini, giocando a memoria, cercheranno di costruire per ingabbiare i libertini. L'obiettivo "tre punti" è un'imperativo per la squadra di Antonio Flora che, concomitante il ritorno a Bari, tenterà di far sua la partita sulla scia della bella e convincente prova di Locorotondo dove, a parte i due punti in più che avrebbe ampiamente meritato, ha mostrato margini di crescita tanto nel gioco, decisamente più concreto, quanto nell'umiltà, elemento quest'ultimo indispensabile per poter competere con squadre tecnicamente meno dotate del Liberty ma decisamente più pragmatiche, quell'umiltà che, il più delle volte, insieme a quel pizzico di cattiveria mancato negli ultimi sedici metri, è stata la causa delle sconfitte del Liberty.

Nessun commento:

Posta un commento