BARI - L'amichevole di giovedì vinta col Noicattaro e le ultime buone prestazioni avevano generato un moderato ottimismo in casa Liberty ma la solita disattenzione difensiva e lo sterile arrembaggio col quale è riuscito a mettere alle corde il Copertino non si sono trasformati in punti.
La delusione è palpabile sul volto dei ragazzi - non ne parliamo su quello di Mazzarano - pur con la consapevolezza di aver fatto il proprio dovere fino in fondo ma il solito dazio, anche questa volta, è stato pagato, solo applausi e complimenti per la migliore prestazione della stagione in trasferta. "Complimenti a Mazzarano e al Liberty - così Mosca - strano che la squadra barese non sia con noi lassù a contendersi le prime posizioni.
Quelli del Liberty sono giocatori che qualunque squadra vorrebbe tra le proprie fila. Abbiamo avuto, tuttavia, nel primo tempo più di un'occasione per incrementare il vantaggio, il secondo tempo, invece, è stato del Liberty anche se, onestamente, non ho visto molte conclusioni".
Partita divertente e mai stucchevole con un primo tempo di marca copertinese e almeno tre occasioni gol mancate dai rossoverdi. De Benedictis tira centralmente su Loporchio al 4', al 12' invece Angelo Tondo dopo essere avanzato di parecchi metri palla al piede, conclude di poco alto sulla traversa complici le unghie di Loporchio. Al 23' il gol che deciderà la partita: Frisenda apre per Nanè sulla destra (tornato proprio oggi sui suoi livelli) che pennella un cross perfetto sulla testa di un indisturbato De Benedictis il quale trafigge Loporchio. La squadra di Mazzarano subisce il colpo senza riuscire ad essere incisivo ma soprattutto senza produrre alcuna occasione gol, anzi è Nanè al 39' che dribbla mezza difesa barese e tira in porta ma un grande Loporchio riesce a parare. Eppure i baresi giocano bene, c'è armonia tra i reparti, bravi negli anticipi e nelle ripartenze fatto sta che le risposte arrivano solo da innocui calci piazzati di Carlucci. Al 48', in pieno recupero, Frisenda ruba palla a Solari, si invola tutto solo verso la porta barese ma anche in questa occasione un grande Loporchio dice no. Termina il primo tempo col Copertino meritatamente in vantaggio e Mazzarano capisce che è il momento di giocarsi il tutto per tutto anche perché il Liberty non ha mai dato l'impressione di soccombere nonostante le numerose occasioni del Copertino.
Il baricentro del gioco si sposta di una quindicina di metri dopo l'entrata di Fanfani e Nasca nel secondo tempo al posto di Colusso e Colella senza tuttavia sortire alcun effetto. Solo un paio di occasioni sprecate da Nasca che perde tempo nel controllare il pallone ricevuto da un cross per poi tirare senza convinzione di poco fuori e con Fanfani che si inserisce bene su un cross basso ma non fa di meglio che tirare su Aiardi lesto a respingere. Buone le trame e i movimenti ma alquanto sterili. Il Copertino tira i remi in barca cautelandosi in difesa con forze fresche riuscendo nell'impresa di portare a casa tre punti.
Nessun commento:
Posta un commento