Liberty, a Maglie una sconfitta che brucia. Ancora una volta troppi errori in attacco

Articolo pubblicato su BariSera il 21/1/2008 

BARI - Era alla sua portata l'incontro di ieri contro un Maglie apparso modesto e nemmeno l'impegno profuso dai libertini, e riconosciuto da Mazzarano, è riuscito ad essere decisivo. Certo, l'arbitro e la sua terna ci hanno messo del proprio ma i ragazzi hanno le loro responsabilità perché non si possono sbagliare dieci occasioni gol. Assoluto protagonista, stavolta in negativo, l'arbitro che ne ha azzeccate davvero poche.

La farsa al novantunesimo sul 2-1: un terzino magliese colpisce la palla col braccio all'interno dell'area di rigore ma il sig. Rosato di Brindisi, con un gesto coraggioso ancorché impopolare, decide per una punizione dal limite e, dal momento che manca ancora del tempo allo scadere, concede un bis della sua discutibile performance fischiando la fine del match prima della rincorsa di Uva. Fortuna che, almeno questa volta, nessuno dei ragazzi perde la testa con le prevedibili proteste. Solo Uva, diffidato e ammonito, pagherà il solito conto domenica prossima.

Squalificati Vicenti, Lo_porchio e Tridente, Maz_zarano si affida a quattro under che non fanno rimpiangere i senatori mancanti, azzeccando tutte le mosse con il solito 4-4-3 sporco. Al 5' un cross di Leone diventa un assist per Solari che con una rovesciata alla Parola, insacca. Applausi scroscianti con dedica al suo compagno in tribuna Dominguez in argentino stretto. Dura, però, cinque minuti il vantaggio perchè il Maglie di Pedro Pasculli pareggia. Punizione con palla smorzata dalla barriera, raccoglie in mischia Romano in sospetta posizione di fuorigioco che, tutto solo, trafigge Maurantonio. Ed è proprio in questo contesto che vengono fuori i limiti della squadra di Flora perché, incapaci di organizzare il fuorigioco, pretendono di fermare il gioco alzando inutilmente le mani, portiere barese incluso, invece che pensare a marcare gli avversari e chiudere lo specchio della porta. Comincia la serie di occasioni Carlucci su un cross sporco che costringe Potenza ad una mezza impresa in corner. Poi Colusso che, con Potenza fuori dai pali, sferra un pallonetto che si stampa sulla traversa. Ancora Carlucci con una gran sventola sibila il palo. Il Maglie fa quel che può per contenere le folate baresi con l'argentino Dezan e Brigante e, di tanto in tanto, si ricorda che, infondo, gioca in casa e con un colpo di testa di Romano esalta le doti di un Maurantonio, oggi davvero bravo, che vola a levare la palla dal sette. Colusso taglia bene per Uva che tutto solo spreca la più ghiotta delle occasioni e ancora lui dopo un po', con un tiro al volo, scheggia il palo. Nel finale Citto di testa sfiora il vantaggio ma ancora una volta Mau_rantonio con un volo dice no.
Involuzione del Liberty nel secondo tempo che lascia il pallino del gioco ad un Maglie entrato in campo più concentrato. Al secondo minuto, infatti, su un fallo laterale lungo di Citto, in una mischia, l'arbitro concede un rigore apparso francamente discutibile perché il tiro dell'attaccante magliese che, forse, va a sbattere sul braccio di Rubini, è sferrato da distanza troppo ravvicinata per essere considerato volontario. Rigore trasformato da Cezza per il 2-1 finale.
Il Maglie controllerà la partita senza affanni anche perché i cambi effettuati da Maz_zarano si riveleranno inutili ai fini del risultato. Solo Uva, nel finale, sfiora il pareggio.

Nessun commento:

Posta un commento